|
|
Artist History
En Mi Casa prende forma alla fine del '95 dall'unione di RCP e CAP: le due crew si avvicinano all'Hip Hop intorno agli inizi del 1990. Entrambe partecipano a vari eventi live e a diverse produzioni discografiche. RCP prende parte alle compilation "Nati per Rappare 1" - Flying Rec., "Rap o Rap" - Irma Records con il brano "Salta" e successivamente a "Nati per Rappare 2" - Flying Rec. con il brano "...E sai cosa bevi!"; mentre CAP nel 1994 realizza il demo "20010". Tave, Gep, Medda, Macs e DJ Zago, tutti provenienti dalla zona di Rho(Milano), danno vita agli En Mi Casa, il nome del gruppo prende spunto dalle origini spagnole di ZAGO. "Mi casa es tu casa!" Nel '97 viene autopro- dotto il cd "Area di Contagio", una compilation che racchiude 10 gruppi della scena Underground Italiana. Gli En Mi Casa curano l'organizzazione sotto lo pseudonimo "Produzioni Oblio" e sul cd appare il brano: "Il Buio", il primo brano ufficiale della formazione. "Area di Contagio" ottiene un buon riscontro e nello stesso anno diversi gruppi apparsi sul cd intervengono a varie jam per l’Italia. En Mi Casa incomincia ad essere una realt e dopo pochi mesi dall'uscita di “Area di Contagio” partecipano al celebre mixtape: "50 EMCEE'S", prodotto dagli ATPC di Torino. Successivamente Macs abbandona la formazione. L'anno seguente esce il vinile "Kimera Produzioni Vol.1" autoprodotto dai veneziani Emmerre(ex Minoranza Rumorosa) che presentano due brani e sette strumentali, mentre gli En Mi Casa due strumentali ed il brano "Aria Zero" che troviamo anche sul mixtape di DJ Double S “Lo Capisci l’Italiano Vol.2”. Subito dopo intervengono con il brano "Tempo Scaduto" alla compilation "Teste di Vinile" prodotta dai Siciliani della “TDV Clan”. In seguito Medda abbandona il gruppo per intraprendere la carriera solista. Nel 1999 viene prodotto il cd "Eclissi" dalla THC Parcheggio Abusivo, nella compilation troviamo "La X pi Pesante", il brano riscuote un buon successo di pubblico con pi di quattromila download dal sito www.vitaminic.it, inoltre vengono realizzate delle versioni remix del brano da DJ Ago(Emmerre) e da Mente(THC Parcheggio Abusivo) che inserisce il remix, pi il brano “Brho” nel suo album d’esordio come beatmaker , dal titolo "Viaggi da e per...". Il cd viene distribuito allegato al numero di marzo 2000 della rivista "BIZ – Hip Hop Magazine". All’inizio del 2000 viene inaugurato il sito ufficiale del gruppo all’indirizzo: www.enmicasa.it, dove troviamo tutte le informazioni necessarie, dai testi delle canzoni, alle foto che ripercorrono la storia della crew, con un’ampia parte dedicata al writing con i pezzi realizzati da Gep e Zago, la discografia e soprattutto la possibilit di scaricare gratuitamente tutti i brani in versione MP3 o di ascoltarli in versione RealAudio. Inoltre troviamo una versione remix di “Brho” curata da Tave, pi varie tracce live ed i video per RealPlayer della performance live a “Calibro 99”. Nello stesso anno intervengono al mixtape “La Carica dei 101” – Homiez & Money, con il brano “101 Mc’s” e con un featuring nel brano “Senza Freni” sull’album “Linfa Attiva” degli Emmerre, che troviamo anche sulla compilation “Fratelli d’Italia” – Homiez & Money. Nel 2001 curano e gestiscono come Produzioni Oblio, "Area di Contagio 2001" la prima compila Hip Hop in MP3 gratuita, inserendo il brano “Lo so, lo so”, ottenendo riscontri positivi sia per il progetto del sito che per il brano. Nel 2002 partecipano e producono il CD “Sempre Verde”, nel CD troviamo 9 tracce, tra cui il singolo "Sempre Verde", dal quale prende nome il progetto. Hip Hop, Reggae e Ragamuffin, l'essenza del brano che vede protagonisti il Loco, Lore, En Mi Casa, Jhallo, Mighty Cez e Brother D. Inoltre per quanto riguarda gli En Mi Casa troviamo l’inedito “Soliti Sospetti”, la versione remix di “Lo so, lo so” e “Senza Freni Rmx” dove vi partecipano come featuring agli Emmerre. EnMiCasa: Tave, Gep e Zago lavorano ai siti www.areadicontagio2001.com, www.enmicasa.it, oltre al loro album d’esordio. |
|
Group Members
Gep, Tave e Zago |
|
Albums
SempreVerde |
|
Press Reviews
Recensioni SempreVerde:
www.hotmc.com
Non un vero album, non un demo, dato che tutti i partecipanti hanno alle spalle gi diversi anni di esperienza, non si tratta neanche di una compila: trovare una definizione per il Sempreverde davvero complesso. Protagonisti di questo progetto Loco, Lore (Emmerre), En Mi Casa, Puppa Giallo, Mighty Cenzu e Brother D (DuBoom).
L'idea di questo cd viene a Loco, l'intenzione quella di riprendere il concetto delle "version" reggae: diversi artisti che si alternano, ciascuno con il proprio stile, sulla stessa base. Partendo da questa idea stato poi realizzato l'ep di cui stiamo parlando: 9 tracce (comprendenti due diverse versioni di Sempreverde pi la strumentale) e sei altri pezzi degli artisti partecipanti al progetto.
Andiamo per con ordine. Il cd si apre con la traccia che da il titolo al progetto: pi di nove minuti e mezzo di musica che vedono alternarsi al microfono gli stili "reggae" di Puppa Giallo, Mighty Cenzou e Brother D e quelle pi "hip hop" di Loco, Lore e degli EnMiCasa. Ottima la base, bello il ritornello, e buone le prestazioni degli mcs; controverso invece il testo, quantomeno per l'argomento affrontato, ovvero il consumo di marjuana, argomento "difficile" che divide da tempo l'opinione pubblica sull'opportunit o meno di legalizzare... io ho apprezzato, ma questi argomenti vanno lasciati alla coscienza di ciascuno degli ascoltatori.
Proseguendo con l'ascolto si incontrano "Notte di sogni" di Loco (tratto dal suo album "Clown"); "Soliti Sospetti" inedito degli EnMiCasa, con una base potentissima di Zago; "Tra filtri e cartine" di Loco con la partecipazione di Brother D (DuBoom), il remix di "Lo so, Lo so", EnMiCasa, gi apparso su "Area di Contagio 2001", "Non ci prendono" Emmerre (anche questo pezzo proviene da "Area di Contagio 2001"); "Senza freni" degli Emmerre con la partecipazione degli EnMiCasa (tratto dall'album "Linfa attiva", Emmerre); il remix di "Sempreverde" e la sua versione strumentale.
Nel complesso ho trovato questo cd ben strutturato, ottimamente prodotto e curato fin nei minimi particolari, sia dal punto di vista musicale, che grafico (la versione "mini" della copertina, qui a lato, non rende...), che di promozione e distribuzione: oltre che online e nei negozi specializzati i cui indirizzi potrete trovare sul sito ufficiale del progetto, infatti, potrete acquistare questo cd in tutti i Ricordi Mediastore ed in tutte le librerie Feltrinelli: a mio parere la dimostrazione dell'impegno profuso nella sua realizzazione.
In definitiva, un cd da avere, da far suonare ed ascoltare a tutti.
www.rockit.it
Non male questo "Sempre verde". Questo cd hip-hop mi ha convinto fin dal primo ascolto. Le nove tracce (anche se le ultime due sono la versione remix e quella strumentale della prima) che lo compongono risultano di notevole qualit e si lasciano ascoltare con interesse e partecipazione. Sia i testi che le basi musicali, finanche gli arrangiamente sono tutti di pregevole fattura: le contaminazioni musicali portate dai vari artisti che partecipano al progetto (dall'hip hop appunto, al reggae) danno un valore aggiunto importante e rendono il disco decisamente piacevole. Soprattutto la title track (ben nove minuti di musica di alto livello) riesce a affascinare e interessare l'ascoltatore da subito, e, nonostante la lunga durata, non viene a noia ma, anzi, conferma le buonissime qualit di Loco. Gli altri protagonisti di questo progetto (En mi casa, Puppa Giallo, Brother D, Emmerre e Mighty Cenzu) hanno fatto tutti un ottimo lavoro, e non me la sento di citarne uno prima degli altri: insomma, mi hanno tutti convinto senza riserve. Pregevolissime sono quindi "Soliti sospetti" e "Lo so, lo so" che presentano una notevole struttura rimica (oltre ad un testo comunque di ottima fattura) e una base di buon impatto e decisamente accattivante. A questo punto non posso far altro che ribadire cio' che ho detto all'inizio: questo "Sempre verde" veramente un buonissimo progetto hip hop e mi sento di consigliarne l'ascolto a chi "bazzica" tra queste sonorit.
|
|
Location
Rho -, Milan - Italy |
|
Copyright notice. All material on MP3.com is protected by copyright law and by international treaties. You may download this material and make reasonable number of copies of this material only for your own personal use. You may not otherwise reproduce, distribute, publicly perform, publicly display, or create derivative works of this material, unless authorized by the appropriate copyright owner(s).
|
|