MP3.com: Maal Dweb Artist Info
MP3.com Home
EMusic Free Trial  /  Get Started  /  Artist Area  /  Site Map  /  Help
 
Maal Dwebmp3.com/Maal_Dweb

119 Total Plays
Artist Extras
  •  
  • Go to the artist's web site
  •  
  • Find more artists in Franciacorta, Brescia - Italy
  •  
  • More featured tracks in Metal
  •  
  • Get More MP3.com Services
    Artist description
    Il progetto Maal-Dweb nasce all'inizio del 1994, con l'intento di creare un Alchimia tra diversi ritmi, modulazioni, contrappunti, partendo da una base Heavy Metal (elemento portante del gruppo).Le influenze sono legate al progressive degli anni '70. L'intento non e' quello di emulare, ma di riprendere un discorso musicale forse troppo trascurato e incompreso. Trovare un nome a questo progetto non e' stato facile, inquanto avrebbe influenzato l'immagine del gruppo. Si scelse quindi il protagonista di un libro di Clark Ashton Smith 'Maal-Dweb', signore di Xiccarph. "Un sovrano onnipotente di un pianeta immaginario!" "Nessun legame con niente di conosciuto, adesso possiamo cominciare!!!
    Music Style
    Metal Progressive
    Musical Influences
    YES, RUSH, ELP, BANCO DEL MUTUO SOCCORSO,AREA, IRON MAIDEN, ANNIHILATOR,PRIMUS, PESTILENCE, NAKED CITY, CARCASS
    Artist History
    Ottobre 1993: Alberto Gozzini (tastiera), Federico Secchi (batteria) e Silvio Lazzaroni (basso) escono dalla band "Relief" e fondano un nuovo gruppo, con Davide Puppa alla voce. Novembre 1993: Si unisce al gruppo il chitarrista Kristian Mondini. Gennaio 1994: Comincia la stesura e l'arrangiamento dei primi brani, viene scelto il nome del gruppo, tratto da un romanzo di Clark Ashton Smith. Nasce il progetto Maal Dweb. Agosto 1994: Misteriosamente, sul treno Praga-Vienna, Kristian viene derubato nel sonno. Assieme agli effetti personali, viene rubato anche il libro Xiccarph ovvero il romanzo di cui Maal Dweb e' il protagonista, perdendo così tutto il materiale documentato sul significato di Maal Dweb. Stettembre 1994: Silvio Lazzaroni lascia il gruppo per divergenze musicali. Il gruppo infatti comincia a sperimentare nuovi ritmi, contrappunti e modulazioni. Ottobre 1994: Il bassista Carlo Tosi entra a far parte della band. Febbraio 1995: Davide Puppa esce dal gruppo. Maggio 1995: Dopo vari provini, Diego Fossati viene scelto come nuovo cantante solista. Giugno 1995: Termina la stesura dei primi quattro brani: «Nightwatchman», «Planets», «Limbo» e «Inundation». Dicembre 1995: Il gruppo esordisce al Drugo's bar di Vertemate(CO), in occasione di una rassegna Progressive. Viene terminata la stesura e presentata anche «Eternal Lonelyness». Febbraio 1996: Diego Fossati esce dal gruppo. Al suo posto entra il cantante Bartolomeo Rivi. Marzo 1996: Comincia la registrazione del Demo (DEMO '96). Luglio 1996/Luglio 1997: Federico Secchi svolge il servizio militare. Nel frattempo Mondini(chitarra) e Gozzini(tastiere) perfezionano i 5 brani gia' esistenti e cominciano la stesura del sesto brano «The Lab ». Settembre 1997: Il gruppo ricomincia le prove e l'attivita' compositiva. Novembre 1997: Il produttore tedesco Peter Wustmann contatta la band per proporre un contratto discografico. Gennaio 1998: Il gruppo, convocato dal produttore, si reca a Northeim (Germania) e incontra Peter Wustmann. Le proposte del produttore non entusiasmano il gruppo, mandando in fumo un contratto di quattro anni che prevedeva: 2 album e un tour in Germania e Francia. Gozzini, Secchi e Mondini si iscrivono alla GEMA, registrando tutti i brani del gruppo. Febbraio 1998: Carlo Tosi e Bartolomeo Rivi escono dal gruppo. Aprile 1998: Entra nel gruppo il bassista Mirko Pertica, il gruppo continua l'attinità 'live' senza voce solista, riadattando i brani alle voci di Alberto Gozzini e Kristian Mondini. Settembre 1998: Mirko Pertica esce dal gruppo, lo sostituisce Federico de Maria(basso). Marzo 1999: Alberto Gozzini esce dal gruppo per motivi personali. Maggio 1999: Federico de Maria abbandona il gruppo per divergenze musicali. Giugno 1999: I Maal Dweb sospendono l'attivita' musicale. Settembre 2000: Gozzini, Secchi e Mondini si riuniscono e decidono di riprendere il lavoro temporaneamente sospeso. Riapre il progetto Maal Dweb.
    Location
    Franciacorta, Brescia - Italy

    Copyright notice. All material on MP3.com is protected by copyright law and by international treaties. You may download this material and make reasonable number of copies of this material only for your own personal use. You may not otherwise reproduce, distribute, publicly perform, publicly display, or create derivative works of this material, unless authorized by the appropriate copyright owner(s).

     
     
     
    Company Info / Site Map / My Account / Shopping Cart / Help
    Copyright 1997-2003 Vivendi Universal Net USA Group, Inc. All rights reserved.
    MP3.com Terms and Conditions / Privacy Policy
    Vivendi Universal